Intestazione fittizia di veicoli, aspetti di rilevanza penale.

0
2403

Intestazione fittizia di veicoli, aspetti di rilevanza penale.

L’uff. indagini preliminari Torino, con Sentenza del 15-03-2021, ha condannato alcuni prevenuti per i reati di cui agli articoli 479, 483 e 640 cp in relazione ad una seriale attività di intestazione fittizia di veicoli. Cass. pen. Sez. V Sent., 31/05/2017, n. 37944 ha peraltro confermato che “integra il delitto di falso ideologico in atto pubblico, mediante induzione in errore del pubblico ufficiale – e non l’illecito amministrativo di cui all’art. 94-bis del codice della strada – la condotta di colui che dichiari all’operatore degli uffici del Pubblico Registro Automobilistico di essere proprietario, sì da ottenerne la immatricolazione, di alcune autovetture, in realtà nella effettiva disponibilità di altri, essendone egli solo l’intestatario fittizio per effetto di operazioni di compravendita simulata”.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui